.
- poesia in dialetto milanese:Botton de bombas pioven dal ciel,
tutt intorna se colora de bianch
e ona barca rivoltada a mèzz
la fa de tècc a ona quaj anida.
A vardi, in compagnia del frècc,
l’acqua che se moeuv adasi,
dolza ’me el cant d’ona Sirèna
che la desseda anema e coeur.
L’è on moment che par magich,
che me fa pensà a la vitta,
a la gent intorna che patìss
e al mè viv ogni dì da spettador.
Se dèrva allora la pòrta de la ment
e i penser che corren foeura,
de sòlit gris ’me la carisna,
se tingen del color de la nev.
Parpaj che sgoren in ciel
hin adèss i idèj, i amor, i sògn,
ch’eren sopii ormai da temp
e che comenzen a fà sentì la vos,
ona vos che sbragia a la vitta
che caréga el coeur de legria
che fa sperà in on doman
miglior del passaa e del present.
...sgoren parpaj in sul lagh
sòtta on ciel che se dèrva
per lassà passà el prim sô
d’ona noeuva primavera.
Renato Baroni - traduzione in lingua italiana:FARFALLE SUL LAGO
Batuffoli di cotone piovono dal cielo,
tutto intorno si colora di bianco
e una barca rivoltata a mezzo
fa da tetto a qualche anatra.
Guardo, in compagnia del freddo,
l’acqua che si muove piano
dolce come il canto di una Sirena
che sveglia anima e cuore.
E’ un momento che sembra magico,
che mi fa pensare alla vita,
alla gente intorno che soffre
e al mio vivere ogni giorno da spettatore.
Si apre allora la porta de la mente
e i pensieri che ne escono,
di solito grigi come la fuliggine,
si tingono del colore della neve.
Farfalle che volano in cielo
Sono adesso le idee, gli amori, i sogni,
che erano sopiti ormai da tempo
e che cominciano a far sentire la voce,
una voce che grida alla vita
che carica il cuore di allegria
che fa sperare in un domani
migliore del passato e del presente.
... volano farfalle sul lago
sotto un cielo che si apre
per lasciar filtrare il primo sole
di una nuova primavera.
da
Renato Baroni - (Bovisio Masciago - MI)
.