
Il fortilizio Baradello e la funicolare di Brunate,
la Cattedrale, S.Abbondio e S. Fedele in coro:
tra mura possenti medievali, il nucleo della vita
che si svolge, dal tempo dei romani sino ad ora.
La seta ed il turismo, echi di ricchezze e storia:
una città tranquilla, ma colta e raffinata;
Volta, i due Plinii, i suoi Maestri Comacini,
i musei d’arte e di storia, le sue tradizioni.
Ma l’assoluto vanto, il palpitante cuore
in poesia, in pittura oppure in prosa,
il mito e il fulcro d’ogni cosa, è IL LAGO:
della città di Como, assoluto ed unico Sovrano.
da Paola Novembre
.
1 commento:
Benvenuta a te, Paola:
sentivo che saresti stata presente e un affettuoso pensiero per il tuo amato lago non sarebbe potuto mancare. Grazie di esserci, sempre.
Posta un commento