- testo originale, in dialetto milanese:
Sdraiaa su on
praa mì e lee,
cont i oeucc vers on ciel
ch’el caragna
stèll
in de la nòtt d’estaa
che riciama i
desideri,
al son di ond
del lagh
che quiett el
dà frescura,
me senti
sgorà via
sòtta el bofà
del vent
come sabbia
del desert.
Cerchi de
resist, gh’hoo paura,
intorna vedi
pù nient.
Ona fòrza
oscura la me ruzza
sòtta on
ciel viola, bass,
caregh de nivol e tron,
vers on precipizzi
che sarà el
mè doman.
Me vòlti
indree e vedi
l’amor
scarligà via,
me troeuvi
deppermì,
e la vitta
borlada in tèrra
de la bufera
l’è in balia.
D’on bòtt
però a dèrvi i oeucc:
l’è staa domà
on sògn;
me vòlti e
lee la sorrid,
ghe foo ona
carèzza
e ghe strengi
fòrt la man.
El coeur el torna a batt
perché lee la
sarà al mè fianch
per tutt i mee
doman
a tegnì
insèma i granitt
de la mia
anema de sabbia.
- Renato
Baroni-
- versione in italiano:
NOTTE DI
SAN LORENZO
Sdraiati su
un prato, io e lei,
con gli occhi verso un cielo
che piange
stelle
nella notte d’estate
che richiama
i desideri,
al suono
delle onde del lago
che
quieto dà frescura,
mi sento
volare via
sotto il
soffiare del vento
come sabbia
del deserto.
Cerco di
resistere, ho paura,
intorno non
vedo più niente.
Una forza
oscura mi spinge
sotto un cielo viola, basso,
carico di nuvole e tuoni,
verso un precipizio
che sarà il
mio domani.
Mi volto
indietro e vedo
l’amore scivolare
via,
mi trovo
solo,
e la vita
caduta per terra
della bufera
è in balia.
D’un tratto
però apro gli occhi:
è stato solo
un sogno;
mi volto e
lei sorride,
le faccio una
carezza,
le stringo forte la mano.
Il cuore
torna a battere
perché lei sarà
al mio fianco
per tutti i
miei domani
a tenere
assieme i granelli
della mia anima
di sabbia.
da Renato
Baroni - (Bovisio Masciago – MB)
.
Nessun commento:
Posta un commento